FEDERAZIONE
ITALIANA PIZZAIOLI
Campagna associativa 2023 FIP
Unisciti ad un elitè di professionisti della pizza per avere accesso ad’ una esclusiva rete di collaboratori e colleghi sparsi per il mondo con cui avere un continuo scambio di informazioni.
Oltre a sconti su corsi e aziende partners che condividono gli stessi principi del network di FIP.
TUTTAVIA
La federazione non è aperta a tutti ma bisogna dimostrare di aver portato innovazioni di tecnica e di processo nel corso degli anni di attività, questo perché la forza di FIP è una fitta rete di professionisti specializzati che possono contribuire positivamente alla crescita della tua attività.
Chi siamo
La federazione Italiana Pizzaioli Nel Mondo nasce nel Luglio del 2003, Da un’idea del Socio fondatore Giuseppe Santoro e altri tre membri coinvolti dallo stesso, con la mission di dare vita ad un network che veda come protagonisti i pizzaioli, e i cui principi fondamentali siano la formazione e il coinvolgimento di piccole-medie associazioni.
L’anno di svolta arriva nel 2009, quando la F.I.P. si prefissa come obiettivo quello di espandersi in giro per il mondo, raggiungendo molti traguardi e coinvolgendo una moltitudine di Stati, creando così una rete di collaborazione non indifferente.
Nel 2020, l’idea di Giuseppe Santoro è quella di rilanciare la F.I.P. come un network che condivida esperienze di lavoro e di vita con la collaborazione delle figure in giro per il mondo.
Viene così rilanciata la nuova F.I.P. a cui possono aderire solo professionisti selezionati con determinate caratteristiche e peculiarità in grado di promuovere il Made in Italy e l’arte della pizza a livello globale.
La Federazione Italiana Pizzaioli vanta un elevato numero di Ambassador in molti Stati, tra cui:
Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Inghilterra, Scozia, Germania, Russia, Stati Uniti, Australia, Emirati Arabi e molti altri Paesi che si aggregheranno.
Far parte della F.I.P. ti darà l’accesso a molti corsi di aggiornamento, eventi, consulenza, contest a tema, formazione manageriale e tanto altro ancora…
Giuseppe Santoro
Classe 1971. All’età di 23 anni comincia a lavorare presso una nota pizzeria di Taormina dove scopre la passione per la pizza e la magia dietro la lievitazione, da lì comincia il suo percorso che lo vede proprietario di 4 locali. In seguito decide di rimettersi in gioco e nel 2008 si trasferisce prima in Svizzera, e a seguire in Australia, sempre alla ricerca delle migliori materie prime e della sperimentazione di nuovi processi per servire a tavola una sinfonia di aromi e colori che celebrano la gioia di stare a tavola.
La passione e la gioia di servire un piatto di eccellenza lo ha portato a diventare uno dei maggiori esponenti di spicco nell’arte della preparazione della pizza, e a fondare FIP, la Federazione Italiana Pizzaioli, che ha il compito di aiutare e formare i pizzaioli attraverso un vasto network di contatti e corsi di formazione.
Giuseppe ha fondato inoltre cucinamodomio.com e il programma Radio “Pizza on Air”
RICONOSCIMENTI
– Anno 2011 Miglior Pizzaiolo
– Anno 2018 Miglior Pizzaiolo Al Mondo Premio Parmigiano Reggiano Napoli
– Anno 2020 Premio Il Magnifico